Teatro Arena del Sole

Il grande teatro dell'arte


Stagione Teatrale 2019/2020 - Bologna

Progettata dal milanese Carlo Aspari, l’Arena del Sole sorge come “luogo dato agli spettacoli diurni” in un’area occupata dall’antico Convento di Santa Maria Maddalena, espropriato alla Chiesa, e viene inaugurata nel 1810. Nel 1888 viene dotata della facciata monumentale. In origine era un’arena aperta, sede di un teatro popolare e colto ad un tempo, secondo uno spirito eclettico che ne ha improntato negli anni storia e attività. Nel 1949, avendo deciso di trasformare l’Arena in teatro serale e cinematografo, fu costruito un tetto apribile e abbattute tutte le gradinate divenute inadatte. Nel 1950 riaprì i battenti con la proiezione della pellicola Cavalcata di Eroi e per vent’anni fu prevalentemente utilizzata come cinema. Una radicale ristrutturazione degli spazi interni ha restituito la sala al pubblico bolognese nel 1995. L’edificio ospita due sale: la Sala Leo de Berardinis e la Sala Thierry Salmon.

la nostra storia imagela nostra storia image

Prenota i biglietti

Stagione 2019/2020

Vieni a goderti uno spettacolo eccezionale e indimenticabile!

  • Via dell'Indipendenza, 44, 40121 Bologna, BO, Italia
  •  0512910910
  •  info@arenadelsole.it
  •  Biglietteria aperta dal martedì al sabato dalle ore 11 alle 14 e dalle 16.30 alle 19. Per gli spettacoli in programma all’Arena del Sole (sala Leo de Berardinis), vendita biglietti anche da un’ora prima dell’inizio della rappresentazione.

QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE